Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Il 20 gennaio si festeggia il Santo titolare della Chiesa: San Sebastiano.
Qui si ritrovano annualmente sia la Corale castiglionese a lui intitolata, sia il Corpo di Polizia locale che ha in Lui il suo patrono.
La Chiesa del Castello è dedicata a San Sebastiano, uno dei più famosi martiri romani, molto venerato sin dai primi secoli sia per essere stato, come dice la tradizione, giovane soldato dell' imperatore romano, e - ancor più - perché fedele soldato di Cristo.
Fu costruita nel 1577 per volere del marchese Ferrante Gonzaga, padre di San Luigi, quando questi aveva nove anni e divenne per lui luogo abituale di preghiera. Per questo motivo essa rappresenta uno dei più importanti riferimenti aloisiani in Castiglione.
Dal 1610 al 1679 accolse la preziosa reliquia del Beato Luigi, portata da Roma e in questa occasione ottenne il titolo di Basilica.
Ultimati i restauri, la Chiesa torna ora ad essere aperta al culto e diventa il cuore dell'educazione cristiana dei nostri giovani, fortunati di poter pregare nel luogo che fu testimone dell'appassionata contemplazione del nostro Concittadino.