Ex complesso dei Gesuiti

Chiesa

Informazioni rapide

Chiesa

Tipologia

MANTOVA

Citta

via Ardigò

Indirizzo

Descrizione

I Gesuiti, presenti a Mantova dagli ultimi decenni del Cinquecento, realizzarono un vasto complesso edilizio - sede tra l'altro della prima Università Mantovana - che occupava quasi per intero l' insula tra questa via e la parallela via Dottrina Cristiana. Il breve sagrato precede la fronte della chiesa (ora deposito dell' archivio di stato), dedicata alla Santissima Trinità, per la quale Rubens realizzò tre memorbili tele . Del tempio resta la sagrestia (aperta con accesso da via Dottrina Cristiana, in occasione di manifestazioni culturali). A sinistra della chiesa il Vescovo Giuseppe Sarto ,poi San Pio X, pose la lapide a ricordo del soggiorno in quell' edificio di S.Luigi Gonzaga. L'edificio ora sede dell' Archivio ingloba la medievale torre dei Gambulini; all'interno, affresco di fine Settecento rappresentante il trasporto nell' adiacente chiesa delle Spoglie del Beato Giovanni Bono.Il grande palazzo seguente, di Alfonso Torreggiani datato 1763, accoglie ora il liceo statale e la biblioteca Teresiana , arredata in due splendide sale con gli scaffali della biblioteca del soppresso convento di San Domenico.Attualmente è sede del liceo classico "Virgilio".

Mappa