Monumento ai martiri di Belfiore

Monumento

Informazioni rapide

Monumento

Tipologia

MANTOVA

Citta

Viale VII Dicembre, 1

Indirizzo

Descrizione

Il 7 dicembre 1872 veniva inaugurato solennemente un monumento che racchiudeva le spoglie dei Martiri, al centro dell'odierna Piazza Sordello ed il cippo marmoreo in Valletta Belfiore. Il monumento fu sfregiato da ignoti, tanto che si dovettero ricostruire le effigi dei Martiri dei Belfiore e fu nuovamente inaugurato il 5 giugno del 1887. Il 27 settembre 1930 il monumento fu smembrato e la piazza ridotta allo stato attuale. La base con i resti mortali e le figure dei Martiri fu trasferita nel Tempio di San Sebastiano trasformato in Famedio dei Caduti, la statua del Genio dell'Indipendenza in Palazzo Ducale, e le lapidi nel museo del Risorgimento.
Nel 2002, in occasione del 150° anniversario del martirio, il Comune di Mantova ha ricomposto il monumento nel piazzale antistante la Valletta di Belfiore.

Mappa