Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
La chiesa parrocchiale dedicata a San Michele Arcangelo sorge al centro del paese. Di origine medioevale, costruita nel 1460, ha una facciata neogotica risalente al secolo scorso, un ampio piazzale la separa dalla statale dell’Abetone e del Brennero. Lo spazio interno, suddiviso in tre navate, ha subito un intervento importante di ristrutturazione negli anni ’60 che ne ha stravolto sensibilmente l’armonia. Nella parete delle due navate sono distribuiti i 14 quadri rappresentanti la via crucis, pregevole opera di più artisti del ‘700 di scuola veneta. All’interno è godibile una recente tela del pittore quingentolese Lanfranco dedicata a San Michele Arcangelo, autore anche di un'altra pregevole opera pittorica che rappresenta un Cristo Pantocrator.