Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Codice CIN
SitoWeb
APERTURA
Tutto l’anno. Chiuso a Natale. Sabato a domenica per ristorazione su prenotazione. Pernottamento tutta la settimana.
CARATTERISTICHE
Tipico loghino della bassa Padana, costruito su un complesso rurale d’epoca matildica. Completamente ristrutturato, si trova nel Parco di S. Colombano, immerso nel verde, con molti animali da cortile (tra cui mucche e somari) e spazio per riposare. Sosta gratuita per i camper.
LA CUCINA
Si preparano piatti esclusivamente con prodotti coltivati e animali allevati nella fattoria. Dagli antipasti con verdure ai primi di pasta ripiena fatta in casa fino al dolce, tutto è preparato manualmente seguendo i ritmi delle stagioni.
ATTIVITA'
Passeggiate a piedi, escursioni in bicicletta, corsi di cucina, maglia e ricamo, serate a tema, possibilità di attracco sul fiume per barche adibite a gite fluviali.
INFO
Uscita autostradale (A22) di Pegognaga, direzione Suzzara. Luoghi di interesse: Mantova, Sabbioneta, Guastalla, Parco di S. Colombano, nei pressi di Riva di Suzzara