Bosco Urbano WWF

Area protetta

Informazioni rapide

Area protetta

Tipologia

Suzzara

Citta

ingresso via Pertini s.n.

Indirizzo

345 4226418

Telefono

http://www.wwf.it/oasi/lombardia/bosco_di_suzzara/

SitoWeb

Descrizione

Il Bosco Urbano WWF di Suzzara nasce dall’idea di riprodurre sul territorio urbano un’area tipica della foresta planiziale. E’ il tentativo di ripristinare un micro-ambiente costituito essenzialmente da alberi e arbusti autoctoni, che descriva ciò che era la pianura padana molti secoli fa, oggi sostituita da agricoltura intensiva, abitazioni, industrie e tutte le modificazioni che nel tempo hanno trasformato il nostro territorio in ciò che vediamo. E' ormai dal 1994 che attraverso piantumazioni successive e manutenzione continua (piantumazione, pacciamatura, sfalcio ed irrigazione) da parte dei volontari del WWF, e dell’amministrazione comunale, si cerca di ricostituire il bosco, che oggi inizia a vedersi. Una prima parte ha già una consistenza tale da far assaporare i profumi e la quiete del sottobosco.
L'area ha una estensione di 1,4 ettari.
E' di proprietà del Comune di Suzzara ed è gestita dal WWF Po Mantovano.
Le strutture consistono in una casetta per alloggio attrezzi, bacheche e paletti con descrizione delle piante.
(fonte www.wwf.it)