Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Codice CIN
APERTURA
Dal giovedì alla domenica.
Chiuso il mese di gennaio.:
CARATTERISTICHE
Residenza rurale ristrutturata e circondata da un bosco di piante autoctone. L’azienda di 7 ettari è l’unico allevamento all’aperto in Provincia di Mantova del pregiatissimo “CAPPONE dei GONZAGA”, considerato tra i migliori in Italia, insieme alle faraone, le anatre mute, i galli ruspanti, e il tacchino selvatico. Alimentazione degli animali con mais marano di produzione aziendale, e frissaggio a base di bacche di biancospino e cornus. L’azienda offre alloggio in stanze doppie con servizi. Si vendono: capponi ruspanti, faraone, anatre mute, galli ruspanti, tacchini selvatici.Gli animali vengono venduti in azienda sia vivi che macellati sempre su prenotazione. In azienda viene anche prodotta e venduta la mostarda mantovana prodotta con senape naturale
LA CUCINA
tipica e di alta qualità. La pasta fresca (tortellini, tortelli, tagliatelle…) è fatta a mano. Tra le carni, oltre all’anatra arrosto, la faraona al forno, e il gallonavo ripieno primeggia il Cappone dei Gonzaga che viene preparato secondo un’antica ricetta che prevede la cottura in vescica di bue con canna di sambuco. Le sale dell’agriturismo Sono confortevoli e arredate con cura e il servizio è attento alle esigenze degli ospiti.
ATTIVITA'
ATTIVITA' culturali (presentazione di libri, cene della tradizione), escursioni al Monastero del Polirone e alle pievi Matildiche della zona, biblioteca rurale.
INFO
Uscite autostradali (A22): Mantova sud o Pegognaga, direzione S. Benedetto Po, Quistello, S. Giacomo delle Segnate.
SALE CONVEGNI PRESSO STRUTTURE RICETTIVE
Posti totali: 80
Servizi disponibili: tavolo relatori, impianto microfonico, possibilità di oscurare la sala, area per allestimento coffee break.