Museo diffuso del fiume, Conca del Bertazzolo

Ecomuseo

Informazioni rapide

Ecomuseo

Tipologia

Roncoferraro

Citta

via N. Bixio 10, loc. Governolo

Indirizzo

Orari: aperto tutto l’anno su prenotazione e secondo il calendario degli eventi. L’attivita didattica di laboratorio e attiva a partire da Marzo 2016.

Orario

340 8806468

Telefono

www.museodiffusodelfiume.it

SitoWeb

Descrizione

Inaugurato sabato 19 ottobre 2013, il Museo Diffuso del Fiume-Conca del Bertazzolo nasce grazie alla collaborazione delle Amministrazioni Comunali di Bagnolo San Vito e di Roncoferraro, insieme a Regione Lombardia, per un progetto culturale nato, cresciuto e maturato negli anni scorsi nell'ambito del Museo Diffuso Conca del Bertazzolo e del più vasto comprensorio dell'Ecomuseo della risaia, dei fiumi, del paesaggio rurale mantovano.
Il Museo del Fiume, centro di documentazione del Museo Diffuso “Conca del Bertazzolo”, offre diverse possibilità di visita, adattandosi alle differenti esigenze di un pubblico diversificato che va dallo studente delle Scuole Primarie e Secondarie all’appassionato sino allo specialista.
Il Museo Diffuso “Conca del Bertazzolo” consente di visitare la Chiusa e la Conca di Navigazione, rispettivamente progettati alla fine del XIV secolo e all’inizio del XVII, e variamente adattati nel corso dei secoli sino al parziale rinnovamento del 1886-87. Il manufatto costituisce uno fra i maggiori reperti di archeologia idraulica dell’area padana. Nelle Sale del Museo del Fiume, con l’ausilio di pannelli, video, allestimenti, oggetti e modelli, è possibile compiere un viaggio nel tempo, dall’antichità sino all’età moderna, percorrendo la storia dell’asta inferiore del fiume Mincio, dei Laghi di Mantova, degli artefici e delle macchine che, nei secoli, hanno consentito la regolazione di un’infrastruttura idraulica concepita su di un’ampia scala territoriale. Nelle Aule didatticheè possibile svolgere, mediante macchine semplici e complesse, simili a quelle impiegate fra XIV e XIX secolo nella costruzione e nella gestione della chiusa e della conca sul Mincio e del vicino Castello, alcune esperienze di fisica, basate sui principi della leva e dell’idraulica elementare (tensione superficiale, densità dei fluidi e galleggiamento, spinta idrostatica dei corpi solidi, vasi comunicanti, ecc.).

Mappa

Gallerie immagini