Monumento al bersagliere

Monumento

Informazioni rapide

Monumento

Tipologia

Goito

Citta

Strada statale goitese

Indirizzo

Descrizione

Nel corso del Settecento e dell'Ottocento, la città passò alternativamente dai francesi agli austriaci e fu luogo di battaglie per l’indipendenza d'Italia. Proprio sulle sponde del Mincio, il 30 maggio 1848 l'esercito sardo sconfisse gli Austriaci usciti in forze da Verona per sbloccare Mantova assediata. Solo un appropriato uso delle riserve da parte dei Piemontesi decise la sconfitta degli Austriaci - da questo episodio patriottico prese l'avvio l'epopea risorgimentale, che si concluderà con la riunificazione e dichiarazione del Regno d’Italia. Proprio sulle sponde del Mincio, gli ideali di libertà, indipendenza e progresso si radicarono nelle nostre genti e si riversarono in tutto il Paese.

Altre informazioni

2000-01-01 00:00:00

Mappa

Gallerie immagini