Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Santa Maria da Valverde, un tesoro gotico-romanico nella campagna di San Benedetto Po, era un tempo dipendenza dell'abbazia polironiana ed ora proprietà privata.Vi si arriva lasciando la ex statale Romana sud, poco prima dell'incrocio con Moglia, e imboccando sulla destra una strada sterrata. Il luogo ancora oggi incarna il nome che lo definisce: una verde distesa di prati e coltivazioni, in mezzo alle quali si erge la chiesetta, le cui forme attuali risalgono ad un restauro del 1445, dunque quasi rinascimantale. La decorazione interna costituita dal grande affresco nell'apside rappresenta L'Annunciazione con la figura del Padre Eterno sull'estradosso e da busti di profeti sull'arco. Senza valore artistico ma tutt'oggi oggetto di devozione è la statua della Madonna seduta col Bambino,che fronteggia, dentro una nicchia posta sopra l'altare, la sequenza delle figure apsidali.