Riserva Naturale della Vallazza

Area protetta

Informazioni rapide

Area protetta

Tipologia

Borgo Virgilio

Citta

tra Bosco Virgiliano e Pietole

Indirizzo

0376 22831

Telefono

www.parcodelmincio.it

SitoWeb

Descrizione

La Vallazza è una vasta zona umida che si estende per 521 ettari, istituita nel 1991 come riserva regionale naturale protetta, comprendente anche le terre che la tradizione voleva abitate da Virgilio. Ideale continuazione del Lago Inferiore lungo il fiume Mincio, l’area, compresa tra i Comuni di Mantova e Virgilio, è caratterizzata da un ampio spettro lacustre ricco di vegetazione galleggiante dall’alto valore naturalistico, nonché da zone palustri, saliceti spontanei e siepi. All’interno della riserva, compresa nel Parco Regionale del Mincio, si annoverano oltre 270 specie vegetali, delle quali 62 sono classificate come rare.

La ricca vegetazione conserva intatto l’habitat naturale per numerose specie animali: aironi, martin pescatore, garzette, cormorani e specie varie di rettili e di pesci. L’insieme naturalistico della Vallazza e la vicina Foresta di Carpaneta offrono la possibilità, attraverso visite guidate, di avvicinare e conoscere l’ambiente e il paesaggio naturale che fu di ispirazione a Virgilio per alcune delle sue opere poetiche più famose, quali le Bucoliche e le Georgiche. Proprio in queste celebri componimenti egli, infatti, evoca con grande trasporto la natura idealizzata, poetica ed arcadica della sua giovinezza trascorsa sulle sponde del Mincio. (Chiara Pisani)

Ente gestore: Parco del Mincio.


RISORSA INSERITA NELL'ITINERARIO

Mappa