Museo della II Guerra Mondiale del fiume Po

Museo storico, etnografico

Informazioni rapide

Museo storico, etnografico

Tipologia

Sermide e Felonica

Citta

piazza Municipio, 15

Indirizzo

0386 66180

Telefono

348 3157390 (Guidorzi Simone)

Telefono

0386 66180

Codice CIN

www.museofelonica.it

SitoWeb

Descrizione

Il museo è un centro della memoria di eventi poco conosciuti ma cruciali nell'esito della Liberazione e degli ultimi giorni della Campagna d'Italia.
Il museo è divenuto un punto di riferimento in Italia settentrionale, riconosciuto dal Sistema Museale Mantovano e unico museo della Regione Lombardia con argomento il secondo conflitto mondiale. I 1.000 mq di esposizione all'interno di Palazzo Cavriani, oggetto di un recente e dedicato restauro, hanno come tematica il passaggio del fiume Po da parte delle truppe germaniche in ritirata e delle truppe Alleate in avanzata, con particolare attenzione ai territori rivieraschi. La battaglia è avvenuta a seguito dello sfondamento della linea Gotica che ha portato gli eserciti belligeranti nella Pianura Padana. Il museo raccoglie filmati, foto, documenti e cimeli originali appartenenti al periodo che va dalle prime incursioni aeree del 1944 sino al passaggio del fronte nell'Aprile 1945.
 

Mappa