Dal Garda all'Adriatico in bici

Cicloturistico

Informazioni rapide

Cicloturistico

Tipologia

Descrizione

Un percorso cicloturistico dal Veneto all’Emilia Romagna passando dalla Lombardia, che collega il Lago di Garda, i fiumi Mincio e Po e due città d’acqua perle del Rinascimento: Mantova e Ferrara.Inserite nella lista del patrimonio Unesco, Mantova e Ferrara sono legate da vincoli storici dati da alleanze e matrimoni tra le due signorie dei Gonzaga e degli Este, ma soprattutto da vincoli artistici così stretti che la visita dell’una non può prescindere da quella dell’altra. Inoltre, i corsi d’acqua che solcano queste terre sono da sempre fattori essenziali per lo sviluppo di un’agricoltura d’eccellenza oltre che formidabili vie di comunicazione. L’unicità di questo percorso sta nell’elemento acqua, lo speciale trait d’union che permette di seguire il tracciato naturale del fiume, il Mincio per Mantova e il Po per Ferrara, per raggiungere il mare sulle due ruote o anche a bordo di motonavi, apprezzando le risorse offerte dai territori attraversati a ritmo slow.

Gallerie immagini

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).
Tematerritoriale Alto Mantovano L’Alto mantovano, vale a dire il territorio che si estende dalla pianura alle colline dell’anfiteatro morenico del Garda, offre un paesaggio vario e, talvolta, di incomparabile bellezza.
Tematerritoriale Medio Mantovano Il Medio mantovano è la zona del capoluogo con la fascia dei comuni che ad esso fanno corona. 
Tematerritoriale Mantova