Itinerari ciclabili nell’Oltrepò Mantovano

Cicloturismo

Descrizione

Monta in sella con le mappe degli Itinerari ciclabili dell’Oltrepò Mantovano:
470 chilometri di percorsi alla scoperta degli angoli più nascosti e suggestivi del nostro territorio.

Visita l’Oltrepò mantovano in bicicletta, scoprirai un territorio unico caratterizzato da un secolare rapporto dell’uomo con l’acqua, testimoniato dalle potenti arginature del Po e del Secchia e da impianti idrovori monumentali, dalla figura di Matilde di Canossa, cui si deve l’edificazione di abbazie e pievi millenarie, da un’agricoltura di eccellenza che ha preservato ambienti naturali di notevole rilevanza, e dalla marginalità delle terre di confine, crocevia di genti e di saperi. Gli oltre 470 chilometri di itinerari cicloturistici dell’Oltrepò mantovano innervano questo microcosmo congiungendo paesi e frazioni, edifici storici, musei, manufatti idraulici, parchi e riserve naturali, punti vendita aziendali, ristoranti, agriturismi e alberghi, innestandosi alle più importanti dorsali ciclabili nazionali (Ciclovia del Sole e VENTO) e internazionali (EuroVelo 7 ed EuroVelo 8).
scarica la mappa generale

1. ITINERARIO AZZURRO – KM 87
Il grande fiume e i parchi dell’Oltrepò
Luzzara, Riva di Suzzara, Tabellano, Motteggiana, Portiolo, San Benedetto Po, Sustinente, Quingentole, Pieve di Coriano, Revere, Ostiglia, Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Sermide, Felonica, Stellata.
scarica la mappa

2. ITINERARIO ROSSO – KM 57
Alla ricerca del vero Po
Pegognaga, Polesine, Gonzaga, Palidano, Suzzara, Tabellano, Motteggiana, Villa Saviola. 
scarica la mappa

3. ITINERARIO MARRONE – KM 55
I monaci, il Secchia e le acque
San Benedetto Po, Gorgo, Mirasole, San Siro, Nuvolato, Quistello, Bondanello, Moglia, Coazze, Zovo.
scarica la mappa

4. ITINERARIO VERDE – KM 65
I Gonzaga e i palazzi del potere nell’Oltrepò
Revere, Villa Poma, San Giovanni del Dosso, San Giacomo delle Segnate, Quistello, Quingentole, Pieve di Coriano.
scarica la mappa

5. ITINERARIO GRIGIO – KM 48
I sapori dell’Oltrepò
Bonizzo, Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Carbonarola, Moglia, Sermide, Santa Croce, Dragoncello, Stoppiaro, Poggio Rusco, Quattrocase, Agnolo.
scarica la mappa

7. ITINERARIO ARANCIO – KM 20
Matilde e il confine estense
Felonica, Quatrelle, Stellata, Zerbinate.
scarica la mappa

8. ITINERARIO FUCSIA – KM 48
Il giro delle foci
Ostiglia, Revere, Pieve di Coriano, Quingentole, Santa Lucia, Mirasole, San Benedetto Po, Governolo, Sacchetta, Sustinente, Libiola, Torriana, Serravalle a Po.
scarica la mappa

9. ITINERARIO BLU – KM 19
Hostilia e le acque
Ostiglia, Palude di Ostiglia, Comuna Santuario, Comuna Bellis, Correggioli, Ostiglia. 
scarica la mappa


Infohttps://www.oltrepomantovano.eu 
[email protected]

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Tematerritoriale Oltrepò L’Oltrepo mantovano è la zona del territorio della provincia di Mantova in destra Po fino all’Emilia, che pure esercita un notevole influsso (dialetto, mentalità).