Cittadella della Musica

Palazzo Storico

Informazioni rapide

Palazzo Storico

Tipologia

MANTOVA

Citta

via Conciliazione, 33

Indirizzo

0376 324636 (Conservatorio)

Telefono

www.conservatoriomantova.com

SitoWeb

Descrizione

L’enorme complesso di via Conciliazione, nel cuore della città dei Gonzaga, era noto, ai più, con il nome di Caserma Palestro, anche se negli anni ha subito numerosi cambi d’utilizzo, alcuni radicali, passando da quattrocentesco luogo di clausura delle monache Barnabite, a caserma-riparo per le truppe francesi, solo successivamente, intitolata a Ferdinando di Savoia, all’indomani dell’Unità d’Italia.
Addentrandosi in profondità nei secoli che quelle mura hanno visto trascorrere, si ritrovano lasciti di ancor più antichi insediamenti e, in particolare, i ruderi di una chiesa precedente al 1497, anno di fondazione del monastero. Un luogo impregnato di storia, dunque, che negli anni ’60 del novecento ha ospitato le sedi temporanee di alcuni istituti scolastici superiori, per poi cadere in un lento, inesorabile, oblio dal quale la Provincia lo ha strappato, donandogli un nuovo e prestigioso compito: quello di essere la nuova Cittadella della Musica di Mantova e dei mantovani.
Oggi il complesso è sede del conservatorio di musica “Lucio Campiani ” e di un auditorium per attività didattiche che ospita regolarmente concerti ed eventi aperti al pubblico, e presto accoglierà una biblioteca della musica, un museo degli strumenti musicali, aule polifunzionali e un secondo piccolo auditorium organistico.
All'interno è visibile anche il chiostro dell'antico Monastero del ramo femminile dei servi di Maria, singolare per la sua forma a sviluppo rettangolare.

Mappa

Gallerie immagini