Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
SitoWeb
La Porta Imperiale fu edificata nel 1579, al termine della seconda fase dei lavori di costruzione della cinta muraria, e fu dedicata all' Imperatore Rodolfo II d'Asburgo, come recita l' epigrafe posta sopra l'ingresso principale. La facciata è completamente rivestita di bugne di marmo bianco e nella parte inferiore è interrotta da tre aperture arcuate a tutto tondo. Sopra l'arco centrale, nella cui chiave di volta è inserito un grottesco mascherone che ricorda invenzioni giuliesche, si legge un 'epigrafe che recita:
Vespasiano, per grazia di Dio, Duca di Sabbioneta, fece costruire questa porta fregiata del nome imperiale, nell'anno della salvezza 1579.
Al di sopra è collocato, in un'elegante cornice sansovino, lo stemma ducale privo del collare del Toson d'Oro, che Vespasiano ottenne solo nel 1585.
L'antica loggia superiore, del tutto simile a quella di porta Vittoria, fu sostituita nella prima metà dell'Ottocento con l'attuale timpano cuspidato, forse su progetto di Carlo Visioli. Come Porta Vittoria annche'essa è a pianta quadrangolare.