Tipologia
Citta
Indirizzo
Il salice (Salix alba) è l'albero più rappresentativo delle nostre rive del fiume dove si insedia ovunque il terreno sia umido e fertile. Dopo il Ponte di Barche di Torre d'Oglio, in riva destra verso Cizzolo, là dove il Po e l'Oglio si contendono il letto fluviale, si impone il bosco golenale a salice bianco più vasto del territorio del Parco, sopravvissuto alla quasi totale conversione dei terreni alle coltivazioni del pioppo. Qui si mantiene l'habitat naturale per vari animali, in particolare uccelli che prediligono gli ambienti forestali di ripa e che popolano i "sabbioni" che caratterizzano la foce, tra i quali, non è raro osservare il cavaliere d'Italia. Quest'area è un S.I.C. (Sito d'importanza Comunitaria). La zona di protezione è stata ampliata negli ultimi anni perché il Po sta erodendo la sponda sulla quale sorge il saliceto diminuendo di anno in anno l'ampiezza di questo habitat.
testo: Parco Oglio Sud