Citta
Indirizzo
SitoWeb
Nel centro storico di Gazzuolo si possono ammirare i portici Gonzagheschi, costruiti nei primi anni del ‘500 per volere di Ludovico Gonzaga. Si sviluppano su trenta arcate, sostenute da ventinove colonne tutte diverse l’una dall’altra per architettura e decorazioni; sotto i portici vi è il Teatro Paolo Giacometti, che attualmente ospita la biblioteca comunale “Aldo Placchi”. La Chiesa di Santa Maria Nascente risale al sec. XVII, è in stile barocco e all'interno presenta una sola navata con sette cappelle laterali e ampio presbiterio; in stile barocco anche l' Oratorio di San Rocco che risale ai primi anni del ‘600.Tra le curiosità si segnala la “Preda Pescadura”, l’unica testimonianza rimasta delle gloriose fortificazioni gonzaghesche demolite nel XVIII secolo.
Sulla strada per Belforte si incontra la Chiesa di San Pietro, pantheon dei Gonzaga, dove riposano alcuni discendenti del ramo cadetto.