Museo della civilta contadina di Cesare Ruggeri

Museo etnografico

Informazioni rapide

Museo etnografico

Tipologia

San Martino dall'Argine

Citta

via Campagne, 10

Indirizzo

Aperto solo su prenotazione.

Orario

0376 921022

Telefono

Descrizione

IN FASE DI RISTRUTTURAZIONE

Il museo Contadino è stato fondato, gestito e continuamente arricchito dal fondatore, agricoltore - ora in pensione - e poeta dialettale.
Dopo la morte del padre, Ruggeri si dedica al recupero della sua casa colonica e alla creazione di un museo per San Martino. Da quando il museo è stato aperto, non vi è persona dei dintorni che invece di disfarsi di vecchi oggetti non li offra a Lusianen, appellativo affettuoso attribuito a Ruggeri.


Il museo è articolato in diverse sezioni:
Oggetti del passato contadino: vecchi attrezzi agricoli e tutto ciò che serviva per i lavori di un tempo.
Il cotto per costruire: una raccolta di tegole di tutte le fogge, alcune risalenti al periodo romano, altre risalenti al Medio Evo ed altre ancora provenientti dall'ultima fornace operante in zona.
La devozione popolare: immagini sacre e medaglie religiose, tutte appese nelle varie stanze della casa-museo.
Sezione dedicata a Ferrante Aporti, fondatore degli asili d'infanzia, nato a San Martino dall'Argine nel 1791.

Altre informazioni

2000-01-01 00:00:00

Mappa