Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Da decenni, la famiglia Mezza di Corte Valle San Martino raccoglie e conserva centinaia di oggetti e strumenti legati alla vita di un tempo nelle campagne della Bassa mantovana.
Questa passione ha dato vita ad una raccolta ricchissima quanto varia, che si caratterizza per la presenza di una collezione tematica legata all’allevamento dei suini e alla trasformazione delle loro carni in pregiato salam casalìn, prodotto d’eccellenza delle famiglie agricole mantovane.
Dalla collaborazione tra la famiglia Mezza e il Consorzio agrituristico mantovano, grazie al sostegno dell’Amministrazione Comunale di Moglia, nasce questo museo, che si inserisce tra le iniziative realizzate nell’ambito del Distretto Culturale Dominus, inserito nel più ampio progetto dei Distretti Culturali promosso da Fondazione Cariplo.
Dopo un accurato lavoro di ricerca storica e di catalogazione, si espongono qui tutti gli attrezzi necessari al masìn, il norcino che nelle fredde giornate invernali arrivava nelle corti per il rito della macellazione e del “far su il maiale”. Due documentari video permettono ai visitatori di confrontare le tecniche di un tempo con i metodi utilizzati oggi.
Sempre ottimo e invariato, il sapore di questo salame prodotto senza aggiunta di coloranti, di farine né di starter, spazzolato a mano e che matura per mesi, prima di essere gustato.