Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Telefono
SitoWeb
APERTURA
Tutto l’anno.
CARATTERISTICHE
Piccolo agriturismo a conduzione familiare, dove ospitalità signifi ca accoglienza e cura del particolare. Prende il nome dal bissnonno che, cento anni fa, acquistò questa azienda agricola. I prodotti della tradizione contadina vengono rivisitati con sapori e accostamenti inediti. Macinazione in proprio di frumento e mais per la preparazione di pane, grissini, dolci e polenta rustica. Utilizzo di ingredienti freschi e di erbe di campo che variano a seconda della stagione. Pasta fatta a mano con uova di propria produzione; agnolotti con gorgonzola e pere, ravioli al sedano, saccottini al topinambur e tortelli di zucca o erbette. In primavera- estate: riso con ortiche, malva, zucchine e basilico con porri; in autunno: con radicchio rosso e noci. Pollo di propria produzione servito in rotolo con timo e profumo di agrumi oppure in agrodolce. In autunno-inverno: medaglioni di maiale alla birra scura e brasati. Marmellate e mostarde. Dolci della tradizione mantovana (sbrisolona, taiad’lina, torta delle rose), compresi quelli portati dalla dominazione austriaca (strudel di mele, helvetia). Mousse allo yogurt in salsa di kiwi o alla cannella con pere al vino rosso; charlotte di kaki
INFO
Situato in aperta compagna tra Mantova e Verona. Da Mantova: prendere l’ex S.S. 62 “Cisa” direzione Verona/Lago di Garda/ Roverbella. A Roverbella direzione Verona/Mozzecane. Fuori dal centro abitato, alla prima rotatoria seguire l’indicazione per l’agriturismo. Da Verona: Villafranca ex S.S. 62 direzione Mantova/Roverbella. In prossimità del paese di Roverbella percorrere i ¾ della rotatoria, seguendo l’indicazione Cornalino-Agriturismo Eliodoro, imboccare la strada sterrata e percorrerla fi no in fondo (500 m).