Tipologia
Citta
Indirizzo
Orario
Telefono
La chiesa, intitolata alla Beata Vergine Maria al Tempio (la festa è il 21 novembre), sorge su un dosso impensabile nella piatta Padana, che venne costruito dagli abitanti, affinchè il santuario dominasse il paese. Secondo la tradizione, agli inizi del '600 gli operai di una fornace difettosa poterono riprendere il normale lavoro solo dopo un'invocazione alla Madonna, suggerita dall'immagine di una vicina edicola. Vollero allora onorare quell'immagine portandola in chiesa, ma poichè questa tornò ripetutamente su un pioppo presso l'edicola, costruirono sul posto una cappella, che nel 1780 lasciò il posto al santuario attuale. Il luminoso interno è di un elegante barocco che pare già avvertire la compostezza neoclassica; sulla controfaccia una copia ottocentesca della Presentazione di Maria al Tempio di Tiziano: è questo l'episodio che dà il titolo al santuario; pur se non è attestato dai Vangeli, la pietà cristiana lo recepisce per esprimere la verità della totale consacrazione che Maria ha fatto di sè a Dio. La celebrazione annuale è accompagnata da una festa popolare molto sentita, nota come "sagra della pollastrella".