Tipologia
Citta
Indirizzo
La Parrocchiale di Pellaloco è dedicata a San Rocco, titolo assegnato nel Quattrocento quandoviene eretta dalla famiglia Malatesta de' Terzi, prprietaria della cote di Pellaloco la chiesa rimane di guispatronato delle varie famiglie che si succedono nella proprietà della corte sino a quando il marchese Giovanni Girolamo Spolverini provvede all'edificazione della chiesa attuale nell'anno 1728. L'altare maggiore ha tabernacolo in marmo a mo' di tempietto; è affiancato da due portali sormontati da due statue lignee policrome rappresentanti San Rocco e San Sebastiano. Sulla parete destra della navata unica si trova l'altare dedicato aSata Rita, cui è rivolta una devozione molto diffusa.
fonte: Arte Fede Storia, ed. Tre Lune, 2004