Tipologia
Citta
Indirizzo
Telefono
Il tempio a tre navate è stato ampliato nella veste attuale nel 1805. Sono visibili le testimonianze dell’antica prepositura: la pietra di fondazione datata 1416, le finestre ogivali e i fregi in cotto della costruzione del 1462. All’interno si possono ammirare pregevoli tele di Scuola Cremonese e Mantovana, il cinquecentesco coro ligneo, l’antica fonte battesimale, il presbiterio finemente decorato. Nella cappella di S. Antonio Abate sono custodite le spoglie del Beato Sisto Locatelli, predicatore zelante, fondatore di monasteri e del Monte di Pietà.