IL TARTUFO: un "Diamante" da assaggiare.
Approfondimento nella scienza dell'alimentazione
Destinatari Scuola secondaria di primo grado
Tipologia dell'attività Visita tematica interattiva
Numero partecipanti per gruppo massimo 25
Periodo di svolgimento e durata da ottobre a maggio
1 incontro di 2 ore
Costo gratuito
Descrizione del progetto Nell’ambito della visita tematica, si scoprirà il prelibato Tuber Magnatum Pico, che proprio all’interno del Tru.Mu, gli studenti impareranno a conoscere, non solo come tubero nel suo sviluppo e formazione, ma come pietanza da degustare. Nell’ambito della scienza dell’alimentazione il progetto prevede di illustrare le proprietà nutrizionali del tartufo e le sue caratteristiche organolettiche, con particolare attenzione alla tradizione culinaria popolare e alle tipicità locali. Visita guidata conclusiva all’antico mulino della Famiglia Preti, ancora funzionante, situato adiacente al museo.
Modalità di svolgimento e materiali utilizzati La visita interna al museo si concentrerà prevalentemente sulla tematica dell’alimentazione e sul valore nutrizionale del tartufo, anche attraverso una presentazione multimediale che permetterà di aiutare lo studente nell’approccio scientifico. Infine uno chef presente in museo presenterà un menù tipico a base di tartufo spiegandone gli apporti nutrizionali. Il progetto può essere concordato con l'insegnante seguendo la programmazione della classe.
Informazioni e prenotazioni attività didattiche: tel: 0386 41667 - 0386 41101 mail:
[email protected] ------------------------------
Museo
Borgofranco sul Po, Tru.Mu – Museo del Tartufo
via A. Barbi, 36/b (Località Bonizzo)
tel. 0386 41667
[email protected]