Confermata la formula dei "due mari" con nuovissimi passaggi tra le più belle città e le affascinanti strade della penisola.
Da giovedì 15 a domenica 18 settembre 2011 riflettori puntati sulla 21^ edizione del Gran Premio Nuvolari, la storica manifestazione dedicata alle auto storiche organizzata dalla Scuderia Mantova Corse, in collaborazione con il Museo Tazio Nuvolari e l`Automobile Club di Mantova.
Il percorso proposto per l`edizione 2011, presentata ufficialmente in occasione del prestigioso salone Techno Classica di Essen, vede confermata la formula dei "due mari" - Tirreno e Adriatico - con tappe a Pisa e Rimini. Al solito, partenza e arrivo da Mantova e transito per Parma, Livorno, Siena, Arezzo, Ravenna e Ferrara sfilando nei suggestivi centri storici. Ma le novità non mancano: aggiunti i nuovissimi passaggi per Viareggio e San Marino e Castel d`Ario, paese natale del Grande Tazio.
Un percorso che consolida la reputazione del Gran Premio Nuvolari, già conosciuto come la seconda competizione di regolarità al mondo per numero di equipaggi e chilometri percorsi e prima per difficoltà tecniche e numero di prove cronometrate previste.
Nuova anche l`immagine che accompagna il Gran Premio: "Capriccio mantovano", opera del pittore Gianni Del Bue, sarà l`icona della prossima edizione. Nell`immagine fantastica si distinguono alcuni tratti caratteristici di Mantova: la cupola della Basilica di Sant`Andrea, uno scorcio della Torre dell`Orologio e l`inconfondibile Rotonda di San Lorenzo, su cui sfreccia Nuvolari sulla mitica Auto Union, mentre una mongolfiera colorata domina dall`alto salutando l`anno dell`edizione alle porte. Ma anche una nuova e importante iniziativa accompagnerà l`edizione 2011 con l`obiettivo di dare sostegno alla popolazione giapponese, pesantemente colpita dal recente evento sismico.
La stima degli organizzatori nei confronti dei piloti nipponici, da sempre numerosi e affezionati partecipanti, ha portato alla decisione di fornire a tutti gli equipaggi un adesivo simbolico che riporta un logo appositamente creato con la scritta "Forza Giappone" in italiano e nell`idioma giapponese.
Questo "bollone" verrà applicato su tutte le vetture con l`obiettivo di sensibilizzare l`opinione pubblica affinché non dimentichi il grave disastro che ha segnato una grande nazione. Un gesto particolarmente apprezzato dallo stesso Presidente della Scuderia Tazio Nuvolari Asia, Kentaro Kato.
Iscrizione chiuse il 31 luglio.