NORCINERIA D’ORIGINE
E INTERPRETAZIONI
D’AUTORE NELLE PIAZZE STORICHE
DI MANTOVA
2-3 ottobre
Arte, sport, solidarietà ma, soprattutto, “Salami&Salumi”: sabato 2 e domenica 3 ottobre, le piazze del centro storico di Mantova ospiteranno l’ottava edizione dell’evento che propone la più completa panoramica della norcineria italiana d’origine. All’insegna del salame, ma anche dei “salumi diversi”, ottenuti da carni differenti da quelle suine. L’evento, organizzato da MantovaExpo, si snoda fra Piazza Erbe, Piazza Broletto e Piazza Sordello, cuore della città dei Gonzaga, in un percorso di gusti e sapori esclusivo e di varie attrattive artistiche e di animazione. “Salami&Salumi” sarà inaugurata venerdì 1° ottobre alle ore 17.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Mantova, a significare lo stretto legame fra la città ducale e una delle manifestazioni più accreditate nel panorama nazionale per la valorizzazione del patrimonio culturale, economico e produttivo del settore e di Mantova e del Mantovano. (....) E un grande inno ai salumi è l’evento nel suo insieme, che propone decine di espositori provenienti da tutte le regioni d’Italia, suddivisi in piazze dedicate: in Piazza Broletto, protagonista sarà il Salame Mantovano con i prodotti della tradizione di vari territori italiani. Piazza Erbe ospiterà i salumi “diversi”, ottenuti da carni differenti da quelle suine (oca, selvaggina, bufalo, struzzo, bovino podolico calabrese) fra cui, novità dell’edizione 2010, anche i salumi di pesce, proposti in assaggio da una realtà di ristorazione marchigiana. In Piazza Sordello, “Golosi in piazza” attende i visitatori con centinaia di prelibatezze, dalla focaccia e dal pesto genovese all’olio extravergine, ai prodotti della Sicilia, della Sardegna, del Tirolo e del Trentino, per citare soltanto alcune delle tipicità presenti.