Festival dei Colli Morenici

Tempo libero

Descrizione

Festival dei Colli Morenici - Summer Edition 2025
V Edizione   

Il Festival dei Colli Morenici riparte con l’attesissima rassegna estiva 2025 nella sua quinta edizione, a cura di Accademia Musicale dei Colli Morenici APS e sotto la direzione artistica del Maestro Nicola Ferraresi.

Il primo appuntamento si terrà presso la Sala Verde di Goito l’1 giugno alle ore 18 e vedrà l'Orchestra dei Colli Morenici esibirsi in un bellissimo concerto sinfonico che vuole omaggiare due amatissimi compositori; in programma la Sinfonia n.41 “Jupiter” di Wolfgang Amadeus Mozart, seguita dalla sinfonia VII op.92 di Ludwig van Beethoven.

Il Festival proseguirà per tutta l’estate fino al 29 agosto toccando complessivamente undici comuni, con cinque concerti realizzati in giugno, cinque in luglio e due in agosto.

La nuova stagione proporrà, come di consueto, spettacoli diversi per genere e stile: verranno proposti concerti di musica classica, galà lirici, operetta ma anche concerti di musiche per film e altri dedicati alla musica pop, per avvicinare un pubblico di tutte le età e con gusti musicali differenti.

Gli eventi verranno realizzati dall’Orchestra dei Colli Morenici in varie formazioni strumentali (dall’orchestra sinfonica a gruppi cameristici), con la preziosa collaborazione di Unixono, neonata realtà mantovana che produce spettacoli ed eventi dall’alto profilo artistico e che supporterà Accademia dei Colli Morenici nell’allestimento e realizzazione degli eventi.

La scelta dei luoghi che incorniceranno gli eventi vuole mettere in risalto le bellezze paesaggistiche, naturalistiche e storiche del territorio delle Colline Moreniche.

Partner del Festival dei Colli Morenici Edizione 2025 sono, come di consueto, Provincia di Mantova, Associazione Colline Moreniche del Garda, Ente Regionale Parco del Mincio, Museo Diffuso del Risorgimento, Unixono Events, oltre agli undici comuni aderenti (Guidizzolo, Rodigo, Cavriana, Medole, Marmirolo, Solferino, Goito, Ponti sul Mincio, Volta Mantovana, Monzambano, e Pozzolengo).

Per info e prenotazioni:
[email protected]
oppure scansionando il QR code indicato in locandina;