Le vie dei tesori edizione 2021
Un museo diffuso e raccontato
Due weekend
dal 23 al 31 ottobre 2021
Tesori da scoprire per la prima volta, tesori da riguardare con occhi nuovi, tesori di cui ascoltare la storia, che è la condizione essenziale per conoscerli davvero. “Un luogo non raccontato è un luogo muto”, è lo slogan del Festival Le Vie dei Tesori che, dalla Sicilia dov’è nato, torna per il quarto anno a Mantova. E apre otto luoghi preziosi, tessere che compongono il mosaico di una città di arte, di acqua, di scienza. Dalle chiese che testimoniano secoli di storia alle collezioni preziose visibili per la prima volta negli spazi rinnovati del Palazzo di San Sebastiano o nella splendida Sala delle Lettrici della Biblioteca comunale Teresiana, al poderoso argine contro le piene del Mincio, fino alla Specola da cui si può godere di un panorama spettacolare. Mantova museo diffuso e raccontato. Mantova dai mille volti, svelati dai volontari e dagli studenti del Festival animati dalla passione per la propria città e desiderosi di trasmetterla a tutti i visitatori.
Le visite e l’accoglienza saranno curate dagli studenti del liceo classico “Virgilio”, liceo scientifico “Belfiore”, liceo artistico “G.Romano” e del Politecnico- facoltà di Architettura- Polo territoriale di Mantova
Luoghi da visitare:
Chiesa di San Barnaba Apostolo
Collezione Araba di Giuseppe Acerbi
Collezione Mineralogica di Giuseppe Acerbi
Esperienze a Mantova
THE EYES DON’T LIE Danza e fotografia in rifrazione
fonte e informazioni: www.leviedeitesori.com/mantova