Cinema nel chiostro al Conservatorio

Tempo libero

Descrizione

CINEMA NEL CHIOSTRO

Dal 1 luglio il cinema sotto le stelle arriva al Campiani 

Da giovedì 1 luglio il cinema sotto le stelle arriva al Campiani, il Conservatorio di Mantova. Un grande schermo all'aperto immerso nell'austera geometria di un antico chiostro, pronto ad accogliere il pubblico. Uno spazio ampio e suggestivo che, dopo la forzata sospensione dell'anno pandemico, si ripresenta ora a disposizione della nostra città. Vedere o rivedere film in un luogo deputato ad ospitare la musica rende ancor più fascinosa l'esperienza del cinema al cinema e più stretto il senso della bellezza che unisce le due forme d' arte. 

L’iniziativa nasce grazie alla collaborazione tra il cinema Mignon, l’associazione Mantova Film Studio e il Conservatorio Campiani: una sinergia tra attori e istituzioni che da anni si impegnano nel proporre nuove e articolate opportunità di aggregazione culturale alla cittadinanza.

Si tratta di un forte segnale di ripresa dopo tanti mesi di forzate restrizioni, che si svolgerà in piena sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti in materia di salute pubblica. Lo sforzo per allestire un’arena all’aperto efficiente e funzionale non è stato indifferente, in particolare dopo quest’anno tormentato, e l’aver portato a compimento l’iniziativa con le forze a disposizione è motivo di orgoglio per tutte le parti in causa.

 La città di Mantova si arricchisce così di una nuova offerta, e può festeggiare il ritorno e la riapertura al pubblico di un importante luogo di riferimento per l’estate culturale, in continuità con gli anni precedenti, con la sola interruzione del funesto anno 2020. Il cinema sotto le stelle del Conservatorio non è infatti una novità assoluta, ma un gradito ritorno dopo le difficoltà e le limitazioni della scorsa stagione. Forti dell’esperienza consolidata, Mantova Film Studio e Conservatorio Campiani hanno fortemente voluto riannodare i fili di una fruttuosa collaborazione che si auspica possa proseguire con continuità anche nelle stagioni a venire. 

Per questo 2021, il sipario si alza giovedì 1 luglio, quando buio della sera sarà infranto dalla luce delle immagini in movimento dell'ultimo film di Woody Allen, "Rikfin's Festival". Seguirà, venerdì 2 luglio alle ore 21.00, l’evento speciale con protagonista Nanni Moretti: il regista sarà ospite del chiostro del Conservatorio, dove introdurrà la versione restaurata del suo “Caro Diario” con la lettura dei diari di lavorazione del film. Uno spettacolo inedito, un vero e proprio reading ad accompagnare la proiezione, che il pluripremiato regista propone per celebrare la ripartenza del cinema al cinema. 

Nei giorni successivi, un variegato programma alternerà prime visioni e grandi capolavori del passato più o meno recente: da film premiati agli ultimi Oscar come “The Father” e “Un altro giro” a grandi successi in versione restaurata tra cui spiccano “Il favoloso mondo di Amélie” e “In the mood for love”. Il programma completo del mese di luglio sarà consultabile sul sito del cinema Mignon: www.cinemamignon.com .

Le proiezioni avranno inizio alle 21.30, ad eccezione dell’evento speciale del 2 luglio che inizierà alle 21.00. Le modalità di accesso sono di due tipi: sarà possibile acquistare il biglietto direttamente all’ingresso in via della Conciliazione 33 prima della proiezione, o in alternativa utilizzare il servizio di prenotazione online disponibile sul sito del cinema Mignon.

Le citta

Gallerie documenti