La chiocciola disegnata dalla cantante Giorgia
è l'animale protagonista della XII edizione
di Segni New Generation Festival
dal 28 ottobre al 5 novembre 2017
Antenne come note musicali, un sorriso accennato, come sempre tanto carattere in poche e semplici linee, tutte da colorare: è la chiocciola disegnata dalla cantante Giorgia la protagonista del dodicesimo Segni New Generation Festival, la rassegna internazionale d'arte e teatro organizzata dall'Associazione Segni d'infanzia, dal 28 ottobre al 5 novembre. Dopo il lupo di Dario Fo del 2016 era quasi impossibile trovare un artista illustratore in grado di eguagliarne il tratto grafico, la storia del festival vanta grandi personaggi della cultura italiana, che sono tornati bambini abbracciando un'operazione artistica che ha prodotto una media di 5 mila opere ogni anno, inviate da artisti bambini e ragazzi da tutta Italia. Non solo Dario Fo ma anche Altan con il bombo, Alessandro Bergonzoni con il ragno, Virgilio Sieni con la cicogna e Alessandro Sanna con il pipistrello. Tutti personaggi conosciuti, amati, incredibilmente comunicativi ed internazionali, la cui prima competenza non è necessariamente il disegno, che sono diventati testimonial di un progetto culturale unico in Italia divertendosi ad essere, con pochi ma espressivi tratti, da grande stimolo per tanti bambini.
E' qui che Giorgia, tanto nota e amata per la sua voce, spiazza tutti: è la prima artista che approda al festival prestata dal mondo della musica, è la prima donna a disegnare l'animale simbolo, prestandosi per un momento all'illustrazione. Cantautrice, musicista, produttrice discografica e conduttrice radiofonica, dal 2010 è anche mamma di Samuel, e ha accolto la possibilità di disegnare la chiocciola di Segni New Generation Festival con grande entusiasmo: "Sono così felice che la mia chiocciolina vi sia piaciuta e sia in sintonia col vostro magnifico progetto, per me è veramente un onore esserne parte, riuscire a creare un'occasione per far esprimere i giovanissimi è oro in un tempo così difficile".
la chiocciola
Sono molti i simboli di cui è portatrice la chiocciola, insieme alla sua casa: è un inno al procedere lentamente per andare lontano, con costanza e occhi fissi sull'obiettivo, come ha fatto e continua a fare il festival Segni, che cresce e matura in ogni sua scelta e sa di avere ancora tanta strada da fare con e per il suo pubblico. Con la spirale del suo guscio la chiocciola è infatti evoluzione costante che parte da un punto per allargarsi, crescere, accogliere. Nel mondo di oggi, così proiettato alla comunicazione tecnologica veloce e diffusa, è simbolo di connessione fra persone lontane. Contemporaneamente, la sua casa la segue ovunque, è sicura e accogliente. Il tratto elicoidale suggerisce capacità di ascolto e insieme esprime il movimento verso l'alto che regola l'universo.
Info: www.segnidinfanzia.org