Monteverdi alla corte dei Gonzaga
L'Associazione Culturale AMAREMANTOVA presenta il secondo prestigioso appuntamento della Rassegna musicale MANTOVAInCANTO. Il concerto avrà luogo sabato 17 giugno 2017 alle ore 21.15, nella Sala dei Cavalli di Palazzo Te.
L’ascoltatore sarà accompagnato in un viaggio musicale celebrativo per il 450esimo anniversario della nascita di Claudio Monteverdi.
L’evento, dal titolo Monteverdi alla corte dei Gonzaga, sarà incentrato sul repertorio del celeberrimo compositore, riconosciuto come “padre” del melodramma, e protagonista del passaggio dalla musica rinascimentale a quella barocca. Il programma, eseguito dall’Ensemble MONTEVERDI, proporrà significativi brani della più famosa delle sue composizioni, L’Orfeo, andato in scena proprio a Mantova a Palazzo Ducale, il 24 febbraio 1607. La vicenda del primo e secondo atto, incentrata su Orfeo, Euridice e la Messaggera, verrà riproposta, seppur omettendo le parti corali, nel suo nucelo più pregnante: il clima di festa per le nozze di Orfeo, improvvisamente interrotto dalla ferale notizia della morte di Euridice. Si passa così da una serie di brani di danza con gli splendidi ritornelli dei violini per arrivare al tragico racconto della Messaggera: in questa musica si fa strada il dramma e il cantante è per la prima volta tenuto ad essere attore a tutti gli effetti.
La seconda parte del concerto riguarda i duetti d’amore cui Monteverdi dedica alcune delle sue più belle pagine: “Chiome d’oro” e “Amor che deggio far” dal settimo libro dei madrigali, “Or che Seneca è morto” e “Pur ti miro” dall’incoronazione di Poppea, passando per il duetto del nono libro “Bel pastor” che mostra il lato più divertente del sentimento amoroso visto nelle sue dinamiche quotidiane. La freschezza delle melodie e il pathos delle pagine melodrammatiche rendono il programma adatto sia per il grande pubblico che per gli intenditori di questo genere. L’Ensemble MONTEVERDI – Cecilia Rizzetto, soprano; Anna Ussardi mezzo-soprano; Angelo Goffredi, tenore; Lorenzo Gugole, violino I; Leonardo Bellesini, violino II; Anna Camporini, violoncello; Marcello Rossi Corradini, clavicembalo – è formato da musicisti specializzati in questo specifico repertorio, che sarà eseguito, secondo le indicazioni della più recente ricerca filologica, su strumenti antichi, per riproporre fedelmente la timbrica dell’epoca.
Inoltre gli artisti impegnati sul palco Monteverdiano saranno completamente calati nel periodo del grande autore grazie anche alla gentile concessione dei costumi d’epoca della Fondazione BAM/MPS.
L’ascoltatore sarà quindi accompagnato in un percorso di riscoperta di un periodo storico che ha visto Mantova realmente la capitale mondiale della musica.
In particolare per i turisti ma anche per la gentile cittadinanza sarà organizzato un pacchetto TOUR&MONTEVERDI, ovvero un percorso guidato – a cura della Cooperativa Charta – per ricordare i teatri e i luoghi che videro protagonisti a Mantova Orfeo e Alessandro, Arlecchino e Pantalone, Monteverdi, Mozart e Giuseppe
Verdi, attrici capricciose e cantanti dall’ugola d’oro, capocomici, tuttofare e il trionfo della musica e della recitazione. Il luogo di ritrovo previsto sarà la casa di Rigoletto in piazza Sordello n° 23 alle ore 17.30 per poi proseguire all’evento di palazzo te (biglietto unico €15).
AMAREMANTOVA beneficia con grande orgoglio del patrocinio del Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Comune di Mantova, Provincia di Mantova, Fondazione Umberto Artioli, Associazione Baldassarre Castiglione, Ente Filarmonico Guidizzolo, ed è realizzata grazie al contributo di Comune di Mantova, Orchestra Senzaspine, Liceo Artistico Mantova, Avis e Aido sede di Guidizzolo, Lions Clubs International, Banca Mediolanum (piazza Mozzarelli, n°3), Cavigliano di Europa Srl, Gioielleria Azzali 1881, Ristorante GialloZucca, La Tur da Sucar, Villa Conti Cipolla ed S-Design.
Infoi: Il biglietto dell’evento sarà di €15, con riduzione a € 10 per i soci dell’Associazione AMAREMANTOVA e a € 5 per gli studenti fino ai 18 anni d’età. Possibilità di acquistare il biglietto per l’intera rassegna a un prezzo di €50, per gli associati ad un costo di €35. Per informazioni, prenotazioni e per associarsi: tel. 329 5655 08 (BLACK&WHITE BAR), [email protected], @AMAREMANTOVA su FB ; e per il pacchetto TOUR&MONTEVERDI 338 5437591.