L'Ensemble barocco dell'Ocm omaggia Claudio Monteverdi
Debutta così la seconda edizione della rassegna “La domenica musicale” che, parte integrante del cartellone di “Tempo d’Orchestra”, abbina visite guidate alla riscoperta di tesori del territorio provinciale all’ascolto di capolavori musicali.
Domenica a Sabbioneta, alle ore 17, le guide turistiche Marcella Luzzara e Gisella Rossi condurranno il pubblico in un percorso di vista al Palazzo Ducale. Edificio destinato a funzioni di residenza, rappresentanza e amministrazione, fu ampliata nell’arco di trent’anno, dal 1561 al 1591, da Vespasiano Gonzaga, che ne fece residenza principesca.
Quindi ci sposterà al Teatro all’Antica (ore 18) per un concerto che, affidato all’Ensemble barocco dell’Orchestra da Camera di Mantova e ai cantanti Anna Simboli (soprano), Raffaele Giordani (tenore) e Mauro Borgioni (baritono), è anticipazione delle celebrazioni monteverdiane del 2017. In programma brani dell’Orfeo, dagli Scherzi musicali, da Arianna e dall’VIII Libro dei madrigali, ai quali si aggiunge la Sonata XV di Dario Castello.
Due music bus gratuiti per abbonati e possessori di biglietto collegheranno Mantova e Suzzara a Sabbioneta (prenotazione obbligatoria - partenze da Mantova, piazza Cavallotti alle ore 16.00 e piazzale Gramsci alle ore 16.05, e da Suzzara, via Marconi, alle ore 16).
Per info e prenotazioni: 0376 360476 - [email protected]