Dal 3 al 5 ottobre, dal 10 al 12 ottobre e dal 17 al 20 ottobre. Fiera del tartufo con tensostruttura coperta e riscaldata con 600 posti a sedere.
Iniziative ed animazione nelle tre domeniche.
Ingresso gratuito.
Il tartufo bianco è stato protagonista, nel corso dei decenni, della tradizione e della storia di Borgofranco sul Po, al punto che vent’anni fa un gruppo di volontari ha dato vita alla Fiera del Tartufo, per celebrare e dare la giusta importanza a questo gustoso alimento.
Tre anni fa, la Pro Loco di Borgofranco sul Po ha pensato sviluppare un piano strategico che permettesse di implementare ulteriormente tale risorsa gastronomica, trasformandola in una vera e propria attrattiva turistica, capace di far conoscere a livello nazionale l’importanza del centro tartuficolo di Borgofranco sul Po.
L’anno scorso, quindi, ha preso vita a tutti gli effetti il progetto Tuberfood – Sinergie dal Tartufo, in abbinamento alla Fiera Provinciale del Tartufo. L’ormai celebre manifestazione gastronomica è stata arricchita con numerose iniziative culturali, prestigiosi gemellaggi, sinergie con gli enti, le associazioni e le strutture museali del territorio.
Strumenti del progetto, l’organizzazione di eventi con protagonista il tartufo bianco di Borgofranco sul Po, l’avvio di collaborazioni con altri eventi e realtà di importanza primaria, come Festivaletteratura e Gran Premio Nuvolari, e la valorizzazione delle tradizioni e delle risorse del territorio.
Il progetto Tuberfood – Sinergie dal Tartufo ha così contribuito a promuovere a livello nazionale le eccellenze e identità del territorio di Borgofranco, gettando anche le basi per la creazione di una vera e propria “filiera del tartufo”.
Quest’anno la Fiera del Tartufo di Borgofranco sul Po festeggia i primi vent’anni e lo fa in maniera solenne: con il riconoscimento quale manifestazione Nazionale e con il patrocinio di eminenti istituzioni, come quello del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, quello del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali, quello del Fai – Fondo Ambiente Italiano e quello del Padiglione Italia di Expo Milano 2015.
info:
www.tuberfood.it