Tipologia
Citta
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Evento sportivo e culturale che si svolgerà a Roncoferraro domenica 13 Aprile.
L’evento è organizzato dal Circolo Serenissima di Roncoferraro, Gruppo podistico San Pio X, Pro Loco Roncoferraro, Avis Roncoferraro, Consorzio di bonifica territori del Mincio ed altre istituzioni con il patrocinio del Comune di Roncoferraro, Provincia di Mantova e CONI.
L'evento sportivo prevede lo svolgimento della gara competitiva sulla distanza di 8 km riservata agli atleti professionisti ed inserita nel calendario del Criterium provinciale FIDAL e da una camminata ludico motorio aperta a tutti sulla distanza di 5 km.
L'evento, sin dalla prima edizione, è finalizzato all'acquisto di materiale sportivo per le scuole dell'istituto comprensivo di Roncoferraro che comprende i Comuni di Castel d'ario, Roncoferraro e Villimpenta.
L'organizzazione da sempre ha un occhio di riguardo per lo sport e per i giovani perché riteniamo che l'attività sportiva possa far crescere i ragazzi in modo corretto e in un ambiente sociale e collaborativo. L'evento e inoltre l'occasione per far conoscere le peculiarità del nostro territorio contraddistinte in particolare dal riso e dal risotto.
La denominazione Ris8Run infatti deriva sia dal fatto che la distanza percorsa dai podisti competitivi è di 8 km e che a fine evento è previsto un sostanzioso ristoro dove non può mancare il tipico risotto mantovano.
Nelle scorse edizioni il numero di partecipanti è sempre stato in sensibile crescita questo ad indicare che le persone apprezzano questa iniziativa non solo per l'aspetto sportivo ma soprattutto, riteniamo, per la possibilità di fare un'attività sana, all'aperto, in compagnia, che si conclude con un piacevole e fornitissimo ristoro finale.
Particolarità che contraddistingue la Ris8Run è il plogging; ai partecipanti della camminata non competitiva vengono forniti guanti e sacchetto per raccogliere rifiuti lungo il percorso; all'arrivo consegnando i rifiuti raccolti verrà restituita una piantina come segno di riconoscimento per avere pulito l'ambiente.
Ai partecipanti alla gara non competitiva viene data una t-shirt; lo scorso anno la t-shirt dell'evento era di colore rosa e voleva rappresentare la difesa dei diritti delle donne; quest'anno la maglietta sarà di colore verde a simboleggiare la difesa dell'ambiente.
L'evento ha come punto di forza la collaborazione con numerosi partner commerciali che supportano l’iniziativa e ci danno la possibilità di premiare tutti i partecipanti con un ricco pacco gara ed un ricco ristoro finale.
In occasione dell’evento la Provincia di Mantova presenterà la 2° edizione del Festival del Libro e della
Cultura Sportiva
Info: 3771390380 - mail: [email protected]