GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice. Ciclo di conferenze

Tempo libero

Informazioni rapide

Tempo libero

Tipologia

MANTOVA

Citta

Palazzo del Plenipotenziario

Luogo

Piazza Sordello, Mantova

Indirizzo

20/03/2025 - 03/04/2025

Data inizio - fine

ore 17:00,

Orario

Descrizione

GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice
Ciclo di conferenze

La Provincia di Mantova e l'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea, con il patrocinio del Comune di Mantova, hanno organizzato a latere della mostra "GIACOMO MATTEOTTI e la libertà liberatrice", che è stata prorogata fino al 3 aprile p.v., le seguenti tre conferenze di approfondimento:
Giovedì 20 marzo, ore 17:00, Palazzo del Plenipotenziario, Sala conferenze, Piazza Sordello 43, Mantova: Conferenza di Giovanni Telò (Istituto superiore di scienze religiose - Accademia Nazionale Virgiliana) sul tema Il fascismo nel Mantovano. Dalle origini al delitto Matteotti (1920-1924).
Giovedì 27 marzo, ore 17:00, Palazzo del Plenipotenziario, Sala conferenze, Piazza Sordello 43, Mantova: Conferenza di Giovanni Corcioni (Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea) sul tema Morte (non) accidentale di un antifascista. A cent'anni dal delitto Matteotti.
Giovedì 3 aprile, ore 17:00, Palazzo del Plenipotenziario, Sala conferenze, Piazza Sordello 43, Mantova: Conferenza di Carlo Saletti (Istituto Veronese per la Storia della Resistenza e dell'Età Contemporanea) sul tema L'ultimo treno di Giacomo Matteotti.

Info: Istituto mantovano di storia contemporanea - Corso Garibaldi 88 - 46100 Mantova
Coordinamento: 0376 352706 - Biblioteca e Archivio: 0376 352713
Indirizzo e-mail: [email protected]

Mappa