"Per Matilde" di Mario Manzalini

Mostra

Informazioni rapide

Mostra

Tipologia

San Benedetto Po

Citta

Museo Civico Polironiano

Luogo

P.za Teofilo Folengo, 22, San Benedetto Po 

Indirizzo

13/09/2024 - 06/01/2025

Data inizio - fine

Descrizione

"Per Matilde" di Mario Manzalini

La mostra è ispirata a Matilde di Canossa, figura simbolo del luogo, La quale è ritratta in 14 dipinti inediti, ad olio su tela, dell'Artista Mario Manzalini.

I dipinti, a Lei dedicati, raffigurano la sua storia, i suoi rapporti con la Chiesa e con il Papa, la gestione dei territori in suo possesso, il temperamento e l'interiorità, aspetti tutti tradotti simbolicamente dall'autore. Mario Manzalini, infatti, nella sua singolarità artistica, afferma uno specifico linguaggio espressivo, un totale impegno nella ricerca per realizzare con originalità la narrazione simbolico-storica.

L'inaugurazione sarà presentata dal critico d'arte Vittorio Spampinato e la mostra sarà aperta al pubblico dal 13 Settembre 2024 al 6 Gennaio 2025.

 

Eventi Culturali a latere, che si terranno presso la Biblioteca Monastica:

  • Domenica 29 Settembre - Ore 16.00
    "L’abbazia della Vangadizza di Badia Polesine: dai rapporti tra la signoria degli Estensi e Matilde di Canossa, all’Ultima Cena di Girolamo Bonsignori", con l'intervento del Presidente dell'Archivio Vangadiciense, Paolo Aguzzoni.
  • Domenica 27 Ottobre - Ore 17.00
    “Vita Mathildis” reading poetico in costume medievale estratto dal libro di Corrado Marradi, a cura del regista Alberto Razzo e dell'Associazione “Teatro arte dell’incontro” di Badia Polesine.
  • Domenica 17 Novembre - Ore 16.30
    ATTENZIONE: EVENTO RINVIATO AL 1 DICEMBRE!
    “Tra storia e religiosità” focus sugli elementi simbolici riferibili alla sensibilità di Matilde di Canossa in un contesto di storia e popolarità, a cura dell’antropologo Alessandro Norsa.
  • Domenica 24 Novembre - Ore 16.00
    "Il tempio dello spirito” un viaggio nel pensiero cristiano, al contempo un viaggio dentro l’anima dell’Uomo alla ricerca di “Dio” o di Sé. Un testamento lirico e filosofico contenuto nell’omonimo libro e proposto dal poeta Franco Berton con la collaborazione di Maria Cristina Leardini.
  • Lunedì 6 Gennaio - Ore 16.00
    Chiusura della mostra e cerimonia di consegna delle 14 opere al Museo civico Polironiano e alla città di San Benedetto Po con l’intervento di Valerio Mauro all’Arpa Celtica.

Info:

Ufficio Manifestazioni : 0376623027
Museo Civico Polironiano : 0376623050

Mappa