Storia di un ruscello

Tempo libero

Informazioni rapide

Tempo libero

Tipologia

Commessaggio

Citta

Piazza del Torrione, Commessaggio

Indirizzo

11/07/2024 - 11/07/2024

Data inizio - fine

ore 21.00

Orario

Descrizione

Storia di un ruscello
una partitura danzata da Erica Meucci in uno spazio vuoto, raccolto e intimo con al centro una grossa pietra sulla quale si muove.
La creazione tratta il tema della vulnerabilità dell’essere umano come strada per tessere relazioni con ciò che ci circonda. Storia di un ruscello deve il titolo ad uno scritto del geografo anarchico Élisée Reclus che introduce allo studio diretto della natura, propone un modo di fare geografia con i sensi, oltre che con i libri. Il racconto intreccia l’idea di ecologia sociale di Reclus ad un fatto realmente accaduto, lo smarrimento di un animale nel bosco vicino a casa e il suo ritrovamento nelle acque della cascata. Il lavoro tende alla forma animale per osservare con attenzione l’ambiente in cui entriamo, leggerne i segni, ascoltare i suoni, riscoprire il corpo sensibile come luogo di contatto con il mondo.
 


Evento inserito nella rassegna:  Festival Terre d’Acqua L’Opera Galleggiante: dall’11 luglio al 21 settembre 2024 in alcuni Comuni, tra Cremona e Mantova

Mappa