Disegna cị che vedi. Helga Weissova: da Terezin i disegni di una bambina

Arte e cultura

Informazioni rapide

Arte e cultura

Tipologia

MANTOVA

Citta

Casa del Mantegna

Luogo

via Acerbi 47

Indirizzo

01/02/2024 - 03/03/2024

Data inizio - fine

Descrizione

Disegna cị che vedi. Helga Weissova: da Terezin i disegni di una bambina
inaugurazione: 1° febbraio 2024, ore 11.30

Organizzata da Pro Forma Memoria di Carpi assieme all'Associazione Postumia di Gazoldo degli Ippoliti, l'esposizione si compone di 31 pannelli con riproduzioni autorizzate di disegni realizzati da Helga Weissova, nata a Praga nel 1929 e oggi affermata pittrice, nel ghetto di Terezin; di origine ebraica, vi fu internata dodicenne assieme ai genitori per quasi tre anni e fu poi deportata ad Auschwitz, Freiburg e Mauthausen, dove fu infine liberata con la madre nel 1945.
Era stato il padre a incoraggiarla a ritrarre le scene di vita quotidiana nel ghetto, in una sorta di diario per immagini che rappresenta oggi una testimonianza documentaria insostituibile.


L'esposizione, a ingresso libero, sarà visitabile nei seguenti orari:
- martedì-venerdì 9-13,
- sabato-domenica 9-13 e 15-18,
- lunedì chiuso.

Le scuole possono richiedere una visita didattica guidata alla mostra scrivendo direttamente all'Istituto Mantovano di Storia Contemporanea.



CICLO DI CONFERENZE

Casa del Mantegna
2 febbraiio ore17.30 -
LA PRINCIPESSA E IL DRAGO
Conferenza dello storico Matteo Corradini sull’espressione di sé, sull’arte e sulla musica come forme di resistenza a Terezín

Casa del Mantegna
9 febbraio - ore 17.30
MUSICA A TEREZIN
Incontro con Giovanna Maresta, docente di arte scenica presso il Conservatorio Lucio Campiani di Mantova.

Casa del Mantegna
16 febbraio - ore 17.30
THERESIENSTADT. UN GHETTO NELLA STORIA DELLO STERMINIO DEGLI EBREI
Incontro con lo storico e romanziere Frediano Sessi.

Casa del Mantegna
23 febbraio - ore 17.30
OCCHI PER VEDERE. LA CROCE ROSSA VISITA IL GHETTO DI THERESIENSTADT
Incontro con Carlo Saletti, storico e regista teatrale.
 


CICLO DI PROIEZIONI

Cinema Mignon
26 febbraio - ore 17.30
L'ULTIMO DEGLI INGIUSTI.
Prima parte
Proiezione del film documentario di Claude Lanzmann (Francia, 2013). Edizione originale sottotitolata in italiano.

Cinema Mignon
29 febbraio - ore 17.30
L'ULTIMO DEGLI INGIUSTI.
Seconda parte
Proiezione del film documentario di Claude Lanzmann (Francia, 2013). Edizione originale sottotitolata in italiano.
 


Info: www.casadelmantegna.it 

Mappa