Tipologia
Citta
Luogo
Indirizzo
Data inizio - fine
Orario
Leonardo Priori, violino – Valentina Gabrieli, pianoforte
Domenica 22 ottobre proseguono – con appuntamento alle ore 17.00 al Teatro Bibiena – i Concerti della Domenica, che danno spazio in questa occasione alle “Giovani promesse”: si esibiranno infatti il violinista Leonardo Priori e la pianista Valentina Gabrieli, che proporranno importanti brani della letteratura per violino e pianoforte, da Franck a Prokofiev, passando per Saint-Saëns. Biglietti: intero 10 euro, ridotto 7 euro.
Nato nel 2004, Leonardo Priori inizia lo studio del violino all’età di 6 anni. Attualmente frequenta il III anno del Triennio Accademico con il M° Davide Alogna. Dall’anno 2015 segue regolarmente i corsi di perfezionamento con il M° Cristiano Rossi e masterclass con il M° Pavel Berman. Ha frequentato il corso di Alto Perfezionamento presso lo Stauffer Center of Strings di Cremona con il M° Salvatore Accardo e prosegue gli studi, presso l’Accademia Perosi di Biella e l’Accademia di Pinerolo, con Pavel Berman e Lukas Hagen. Ha seguito inoltre masterclass con i maestri Michael Baremboin, Viktoria Mullova e Matthew Barley presso lo Stauffer Center of Strings e con il M° Salvatore Accardo all’Accademia Chigiana di Siena. Dal 2015 ad oggi ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, fra i quali il Concorso Crescendo 2021 a Firenze, l’European Music Competition Città di Moncalieri, il Concorso Internazionale “Rovere d’oro, sez. Giovani Talenti, il Premio LAMS Matera 2020, il Costantine the Great International Competition – Nis (Serbia), il III Concorso Internazionale Rizzardo Bino, il XXXVIII Concorso Internazionale di Musica Città di Stresa, il VII Concorso Internazionale Diapason d’oro, risultando vincitore di primi premi assoluti e primi premi. Svolge attività concertistica sia come solista che in formazioni di musica da camera: dal 2022 fa parte del “Quartetto Vaska” con il quale ha partecipato ad importanti rassegne concertistiche per prestigiose istituzioni musicali (Teatro dal Verme a Milano, Sala Piatti a Bergamo).
Nata nel 2002, Valentina Gabrieli ha studiato pianoforte e musica da camera presso il Liceo Musicale "V. Gambara" sotto la guida dei maestri Enrico Reali e Silvia Bertoletti vincendo nel 2021 il Premio Longhena, una borsa di studio donatale destinata ai migliori studenti del suo indirizzo. Attualmente frequenta il triennio al Conservatorio "L. Marenzio" di Brescia nella classe di pianoforte del M° Alberto Ranucci. Ha frequentato masterclass e lezioni di pianoforte e musica da camera con i maestri Pinuccia Giarmanà, Michael Barenboim, Mischa Maisky, Gabriela Montero, Mark Messenger, Vincenzo Balzani, Francesco Libetta, Andrea Carcano, Stefano Cerrato, Simone Gramaglia, Michele Campanella, Yuri Bogdanov, Davide Alogna, Andrea Scacchi, Cristiano Rossi, Riccardo Malfatto, Alberto Martini, Damiano Carissoni, e con il Trio Debussy (Accademia di Musica di Pinerolo). Si perfeziona presso la Fondazione Romanini sotto la guida del M° S. Marengoni. In Trio frequenta l'Accademia di Alto Perfezionamento "W. Stauffer" sotto la guida del Quartetto di Cremona. Suona in duo con il violoncellista Emanuele Rigamonti e con il violinista Leonardo Priori.
Ha vinto diversi premi in concorsi tra cui: il primo premio assoluto al Concorso Nazionale "Trio Pakosky", il primo premio al Concorso Nazionale Esperia, al concorso internazionale “Città di Massa” e al Concorso Internazionale di Matera, il secondo premio al concorso Internazionale “Piove di Sacco”, al Premio Monterosa-Kawai di Valsesia, al Concorso internazionale Città di Barletta, al concorso internazionale “Città di Sarzana”, al Premio Internazionale "L. Spezzaferri" e il Premio Speciale in onore di Carla Fracci al Concorso Pianistico Internazionale "B. Bettinelli".
Il duo Priori-Gabrieli si è formato dal 2019 sotto la guida della M. Silvia Bertoletti. Ha successivamente proseguito gli studi presso il Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia nella classe di Musica da Camera dei maestri Bertoli e Maccagnola. Ha partecipato alla masterclass con il M. Michael Baremboin presso lo Stauffer Center of Strings di Cremona. Dal 2019 ad oggi ha partecipato a numerosi concorsi nazionali ed internazionali risultando vincitore anche di primi premi assoluti e primi premi: 6° Concorso Internazionale Musica da Camera - Canneto sull’Oglio, V Concorso nazionale Musica da Camera - Milano, X Premio Crescendo 2019 - Firenze, 20° Concorso Internazionale Valsesia Musica, 30° Concorso Internazionale per Giovani Musicisti “Città di Barletta”, Concorso “Diapason d’oro” Pordenone. Nel novembre 2022 si è classificato al secondo posto nel prestigioso concorso “Lombardia è musica” indetto dalla Regione Lombardia per premiare i migliori talenti dei Conservatori lombardi.
Info:
Per prenotazioni ed ulteriori informazioni: email [email protected] - tel. 388 5670997 (mercoledì 15.30 – 18.00; giovedì/venerdì/sabato 10.00 – 12.30) – Whatsapp: indicare il proprio nome e cognome e il numero dei posti desiderati. Prevendita online sul sito www.mantovamusica.com