Maria sono io
spettacolo teatrale dedicato a Maria Callas nel centenario della nascita (2023):
L’opera è particolare, unica ed originale in quanto vede sul palco interagire attori, burattini con musica e canto dal vivo. Le compagnie impegnate sono due , il Centro Teatrale Corniani di Mantova e le Stanze di Igor di Lodi, mentre i musicisti sono due professionisti mantovani conosciuti a livello nazionale ed europeo ,Carlo Cantini al violino e Stefano Caniato al pianoforte, mentre la soprano Elisa Maffi è stata protagonista e vincitrice del premio Callas nel 2017
Non è un ricordo tradizionale della Callas , bensì la una conoscenza prevalente della donna Maria, i suoi difficili rapporti con la famiglia, le sue aspirazioni, le sue paure , la ricerca di un amore completo e vero che mai riuscirà a trovare. Quindi sul palco non la Divina con la sua voce e i suoi successi ma la donna con le sue fragilità e i suoi fallimenti.
Le scenografie, i burattini, i costumi , le maschere sono stati realizzati da artigiani professionisti del mestiere, alcuni brani e testi sono stati scritti appositamente per l’opera e sono ad uso esclusivo dei proponenti.
L’opera viene replicata in atto unico della durata di circa 1 h.e 50’.
L’opera ha trovato il contributo ed patrocinio del comune di Mantova, il patrocinio della Provincia di Mantova, il contributo per la produzione del Comune di Sirmione