Pisto

Carne e derivati

Descrizione

Il ‘pisto’ o ‘pistùm’ è un battuto grossolano di lombo, sottospalla, pancetta, ovviamente di maiale, insaporito con aglio, che si può acquistare, già pronto, in macelleria o salumeria, percorrendo la ‘Strada del riso e dei risotti mantovani’ che inizia da Mantova e attraversa la sinistra Mincio. È l’ingrediente per eccellenza del famoso ‘risotto alla pilota’, così chiamato perchè inventato dai piloti, ovvero i lavoratori addetti alla brillatura del cereale. Al riso in modalità sgranata viene aggiunto il condimento del pisto. Un ulteriore modo di consumo è il ‘risotto al puntel’ dove il riso ‘alla pilota’ viene ulteriormente guarnito con una fumante braciola o con delle costine.

Caratteristiche organolettiche
Pasta di salame, colore della carne imbrunita (perché senza conservanti) sapore caratteristico.

Materie prime
Pancetta e/o lombo,
aglio,
sale e pepe,
vino rosso