Cipolla di Sermide

Ortaggi e frutta

Descrizione

SCHEDA TECNICA: La Cipolla di Sermide e di colore giallo paglierino. Bulbo erbaceo dalle numerose virtu, la cipolla e composta per la maggior parte di acqua ed e ricca di vitamine B e C e di ferro, zolfo, fosforo, calcio, potassio e sodio, con solo 26 calorie per 100 grammi di prodotto. Di forma globosa, la Cipolla di Sermide ha un diametro di 50-80 mm e peso 120-150 grammi. Inoltre, ha proprieta diuretiche, depurative e regolatrici dell’intestino.

RIFERIMENTI STORICI: Tra i pochi cibi presenti sulle tavole anche nei periodi di guerra e carestia, la cipolla e stata considerata per molti secoli, soprattutto nel periodo medievale, un alimento povero. Durante il Rinascimento, tuttavia, anche questo umile prodotto della terra ha trovato posto sulle tavole nobiliari come elemento di spicco per le sue, mai ben chiarite, proprieta afrodisiache. Oggi, invece, la cipolla e apprezzata soprattutto per le sue caratteristiche nutrizionali.

ABBINAMENTI: Utilizzata per la preparazione di sughi e torte salate, la cipolla e ottima anche al forno.

ZONA DI PRODUZIONE: Nei comuni di Carbonara di Po, Sermide e Felonica, in provincia di Mantova, le specie piu diffuse sono quella di Sermide o Paglierina, che si semina in autunno e si raccoglie in estate, e la Dorata Invernale, che si semina in primavera e si raccoglie fra luglio e agosto. Altre due specie tipiche del mantovano, molto apprezzate nell’industria conserviera, sono la cipolla Maggiolina, piccola e bianca, e la cipolla Borettana, piatta e bianca.

STRADE DEL GUSTO DI RIFERIMENTO: Strada dei vini e sapori mantovani

Le citta

Ti consigliamo anche
Citta Sermide e Felonica Centro dell`Oltrepò mantovano. L`abitato conserva un torrione quattrocentesco dei Gonzaga, con merli ghibellini e la neogotica chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo. Sermide ha origini romane.
Citta Borgocarbonara