Roncoferraro

Informazioni rapide

Descrizione

Centro situato alla sinistra del fiume Mincio. La neoclassica chiesa parrocchiale di San Giovanni Battista e dell`Ottocento. La chiesa parrocchiale di Sant`Erasmo a Governolo, eretta tra il 1756 ed il 1805, presenta una facciata barocca e un campanile gotico della prima meta del Quattrocento. Situato nell’immediata periferia della citta di Mantova, Roncoferraro (abitanti 7.259) e oggi un importante centro residenziale caratterizzato da un forte radicamento delle attivita agricole e dell’allevamento, cui si vanno affiancando realta legate soprattutto all’artigianato e ai servizi. Gia sede di uno stanziamento romano, ha vissuto una fase relativamente importante nel medioevo con le corti di San Cassiano e di San Giovanni. A tutt’oggi Roncoferraro si configura come una piccola capitale del romanico rurale, con le evidenze architettoniche delle Chiesa di S. Nicola di Casaletto del Fissero (XI sec.), del Santuario della Salute dei SS.Cosma e Damiano di Barbassolo (XII sec.) e della torre campanaria di Casale (XI sec.). Poco piu a sud di Roncoferraro si arriva a Governolo, il maggiore centro rivierasco del basso Mincio, a breve distanza dalla sua foce, ultimo lembo del territorio del Parco Regionale. Secondo la tradizione fu qui che, nel 452, avvenne lo storico incontro tra Attila e papa Leone Magno. In posizione decentrata, presso il fiume, si erge l’imponente parrocchiale, edificata tra il 1756 ed il 1805) al cui interno ospita un organo Montesanti di recente restauro e funzionante (in origine costruito per la Basilica S. Andrea di Mantova). Governolo e nodo vitale della rete idroviaria italiana, ancora oggi e in funzione la conca di sollevamento che permette di superare il dislivello tra Mincio e Po (conca di S. Leone). Di nuovo restauro il manufatto Pitentino-Bertazzolo presso l’ex alveo del fiume Mincio adiacente a Via V. Veneto, una delle vie piu suggestive della zona nonché palcoscenico di numerosi avvenimenti storici. Manifestazioni: Sagra del Risotto in giugno - Sagra di S. Giovanni Battista in luglio - Fiera centenaria di Governolo in agosto


Scopri

Gallerie immagini

Gallerie documenti

Gallerie documenti