Castiglione la ricetta del territorio

Informazioni rapide

Descrizione

La cucina castiglionese non presenta specialità particolari che la distinguano da altre zone dei Colli Morenici, anche se, piccole varianti, introdotte dalla tradizione locale nel corso degli anni, sono finite col caratterizzare alcuni piatti come i tortelli di zucca, il salame mantovano, il risotto alla pilota e lo stracotto d’asino o di cavallo, i bigoli con le sardelle, gli agnoli in brodo, i capunsei, il tortello amaro di Castiglione e lo zabaione. L’Anello di San Luigi è il dolce tipico di Castiglione delle Stiviere: si tratta di una semplice ciambella, soffice e profumata ricoperta da strati di mandorle croccanti spruzzate da zucchero velato.

Ti consigliamo anche
Articolo Castiglione delle Stiviere: Il Museo che non c’è Cosa si nasconde dietro questi portoni? Scoprilo il 31 ottobre