Suzzara, Galleria del premiocriterio espositivo

Informazioni rapide

Descrizione

Il museo permanente “Galleria del Premio Suzzara”, inaugurato il 21 dicembre 2002, presenta una parte consistente e significativa di una ricca collezione di opere raccolte a partire dalla prima edizione del Premio Suzzara sino ad oggi.

La selezione delle opere offerta al visitatore si snoda secondo un percorso così articolato:
1) La grande stagione del Premio Suzzara (1948-1958)
2) Verso una nuova figurazione (1960-1975)
3) Altri realismi (dal 1980 ad oggi)


Accompagna la visita un percorso storico-didattico, “La tradizione del realismo”, che, attraverso pannelli fotografici e testi didascalici, permette di contestualizzare storicamente la tendenza artistica che caratterizza maggiormente la collezione. Infine, completano il percorso espositivo mostre temporanee di volta in volta dedicate ad autori, temi, linguaggi diversi.

Oltre alla mostra permanente, ogni due anni, si svolge il Premio Suzzara che, in sintonia con la propria tradizione è particolarmente attento ai linguaggi della contemporaneità. Il 6 giugno 2004 è stato presentato al pubblico il Catalogo Generale delle Opere della Collezione della Galleria del Premio Suzzara. Il catalogo, curato dal prof. Antonello Negri, presenta le schede delle opere, accompagnate da una riproduzione b/n, ordinate alfabeticamente secondo il cognome dell’artista con una descrizione dell’opera ed una bibliografia della medesima. Seguono, sempre in ordine alfabetico le biografie degli artisti.
Tre ampie sezione a colori riproducono il percorso espositivo del Museo.