Quistello, Pinacoteca Comunalecriterio espositivo e itinerario di visita

Informazioni rapide

Descrizione

Attualmente ubicata al 1° piano del Centro Culturale – ex scuole elementari in Via C. Battisti n. 44.
Posta al centro del paese di Quistello, vanta una cospicua collezione permanente formata da disegni, sculture, grafica e dipinti di artisti di area locale e non, datati tra la fine dell’800 e i primi del ‘900.
Fra gli autori Viani, Viviani, Pio e Defendi Semeghini, Dino Gambetti, Arturo Cavicchini, Vincenzi e altri ancora, oltre naturalmente a Gorni, qui ampiamente rappresentato. Alle collezioni provenienti da donazioni di  artisti, collezionisti e privati cittadini, si sono aggiunte progressivamente importanti acquisizioni che hanno notevolmente ampliato la raccolta.
Accanto all’opera di documentazione e valorizzazione delle presenze artistiche più significative che la zona di Quistello e più in generale del mantovano ha espresso in campo figurativo, l’attività della Pinacoteca si è via via inserita, grazie al periodico allestimento di rassegne tematiche temporanee, in un progetto di più vaste dimensioni che ha accumunato, in una programmazione coordinata, anche quella artistica e culturale del territorio provinciale e ne ha reso ancor più rafforzata la sua immagine di centro artistico qualificato per il Novecento.