Cristián Undurraga

Informazioni rapide

Descrizione

Cristián Undurraga

Palazzo Te,
Martedì 23 maggio, ore 18.00

Cristián Undurraga (Santiago del Cile, 1954) si laurea nel 1977 alla Pontificia università cattolica del Cile e nel 1978 fonda il suo studio, Undurraga DEVES Architects, con sede a Santiago del Cile. Dopo la laurea riceve il primo premio come giovane architetto alla Biennale di Architettura cilena (1977). Tra il 1980 e il 2004, Undurraga insegna alla Facoltà di Architettura (UC), nel 2009 viene nominato Honorary Fellow dell'American Institute of Architecture. Fin dai primi progetti il suo lavoro si indirizza allo spazio (all’architettura) collettivo e sociale, è vincitore di numerosi premi tra cui il Premio internazionale di Architettura Andrea Palladio (1991), il Premio internazionale alla Biennale Panamericana di Quito (2004), la Medaglia d’Oro alla Biennale di Miami (2005), il Premio internazionale alla Biennale Iberoamericana di Quito (2010), il premio internazionale di Architettura Sacra “Fondazione Frate Sole” (2012) e il premio “Obra del año” indetto da Plataforma Arquitectura” (2014). Nel 2015 si è aggiudicato la medaglia d’argento all’Expo Milano 2015 per il Padiglione del Cile. Il suo lavoro è stato pubblicato ed esposto in America, in Europa e in Asia


Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Articolo MantovArchitettura 2017 6 - 31 Maggio, quarta edizione di MantovArchitettura, organizzata dal Polo Territoriale di Mantova del Politecnico di Milano. Per quattro settimane i grandi maestri dell’architettura internazionale terranno lezioni aperte nei monumenti storici della città