Collezione Mineralogica

Informazioni rapide

Descrizione

La mineralogia moderna ha un grande impulso a partire dalla fine del XVIII secolo, e si affianca allo sviluppo della cosiddetta “piccola chimica”,cioè a quella serie di tecniche e strumenti analitici facilmente trasportabili che consentono già sul campo di determinare la composizione dei diversi campioni. In quest’epoca cambia ancheil criterio di costruzione delle collezioni: dallewunderkammer si passa a collezioni meno estetiche ma mirate alla conoscenza dei materiali e alla didattica. Ed è proprio a questo ambito che appartengono le raccolte qui presentate. La collezione mineralogica del Liceo Virgilio si compone di oltre 2.000 pezzi raccolti in diverse epoche; lo studio degli inventari manoscritti ha permesso di far risalire i campioni più antichi alla seconda metà del XVIII secolo. Di particolare rilevanza è la collezione mineralogica werneriana accompagnata dal catalogo a stampa originale.
Tale raccolta fa parte di una serie di “collezioni di minerali disposte secondo il sistema del celebreWerner…” acquistate nel 1813 dalla DirezioneGenerale dell’Istruzione del napoleonico Regno d’Italia presso la Bergakademie di Freiberg ad uso didattico dei Licei del Regno. La collezionenel corso dei secoli aveva perso la sua identità ei campioni erano stati mescolati ad altri o erano stati archiviati fra il materiale non classificato; solo grazie al progetto “Mantova tra Illuminismoe Positivismo” il nucleo è stato ricostituito e adoggi sono stati ritrovati 378 dei 462 campioni originari. All’ inizio del XIX secolo risalgono anche una cassettina in cartone con coperchio in vetro che raccoglie 35 esemplari delle minieredi rame della Val d’Agordo, con esempi di mineralizzazionie delle diverse fasi di lavorazione del rame, e una scatola in legno con 101 provette di polveri mineralogiche per l’analisi al cannelloferruminatorio. Fra i numerosi materiali e modellididattici, spicca inoltre una cassetta contenente60 modelli cristallografici in legno, acquistata nel 1898 e in ottimo stato di conservazione.

Gallerie immagini

Gallerie documenti

Ti consigliamo anche
Risorsaturistica Liceo Virgilio e Sala degli Addottoramenti