Mercoledì 11 Novembre 2015 ore 10.00
FONDAZIONE AIDA - PINGU'S ENGLISH
IL BRUCO MANGIATUTTO
ETÀ: 4 - 7 anni | DURATA: 60 minuti | TECNICA: teatro d’attore con pupazzi
È uno spettacolo di interazione ispirato al libro di Eric Carle intitolato The very hungry caterpillar. Divertente e coinvolgente, la rappresentazione è ricca di spunti didattici di propedeutica alla lingua inglese per i più piccoli. Il bruco condurrà i giovani spettatori nel percorso che lo porterà a diventare una splendida farfalla: colori, suoni e natura racconteranno ai bambini il suo percorso di crescita.
Mercoledì 2 Dicembre 2015 ore 10.00
FONDAZIONE AIDA
MARCOVALDO
ETÀ: 8 - 13 anni | DURATA: 55 minuti | TECNICA: teatro d’attore
Lo spettacolo è basato su alcune delle più note novelle di Calvino raccolte in “Marcovaldo”: un’opera estremamente visiva che lo stesso autore paragonava a vignette umoristiche. Vi si narrano le vicende di Marcovaldo, padre di famiglia, e del suo rapporto di amore e odio con la natura e la città. Lo spettacolo ci farà vedere con l’occhio stralunato del protagonista, che osserva tutti e tutto, cercando di carpire, tra le crepe del cemento, lo spuntare di un fungo.
Mercoledì 13 GENNAIO 2016 ore 10.00
FONDAZIONE AIDA
ANCHE QUESTO E' STATO
ETÀ: 8 - 13 anni | DURATA: 55 minuti | TECNICA: teatro d’attore
Come raccontare l'olocausto ai giovani? Come raccontare un'esperienza che è stata un incubo anche per la nostre regioni, le nostre città, una storia di intollerenza, di barbarie e di stupidità umana che ha causato migliaia e migliaia di vittime e che alle volte pare così lontana solo perché è accaduta una settantina di anni fa? Come raccontare ai giovani che il vento della malvagità umana e dell'intolleranza è un vento che può soffiare soprattutto là dove non vi è coscienza della storia e soprattutto della propria storia, là dove vi è ignoranza e grettezza di sentimenti.
Pino Costalunga, voce recitante, Luciano Zanonato alla chitarra e voce e Giuseppe Zambon alla fisarmonica racconteranno ai ragazzi di oggi vicende di persecuzioni
Venerdì 26 FEBBRAIO 2016 ore 10.00
FONDAZIONE AIDA
UN BRUTTO BRUTTISSIMO ANATROCCOLO
ETÀ: 4+ anni | DURATA: 55 minuti | TECNICA: spettacolo per attori e pupazzi animati
Tre strani personaggi si trovano sulla scena a raccontare la storia del Brutto Anatroccolo. Tutti e tre a loro modo un po' "brutti" e un po' "diversi", cercano di mascherare la loro insicurezza con la pessima abitudine di offendere e prendere in giro il prossimo. Ma nel raccontare, si renderanno conto che ognuno di noi, bello o brutto, bravo o meno bravo, ha sempre un tesoro dentro di sé. Con un po’ di impegno, tutti potremmo diventare dei bellissimi cigni.
Giovedì 17 MARZO 2016 ore 10.00
TEATRO LIBERO DI PALERMO
IL VISCONTE DIMEZZATO
ETÀ: 11+ anni | DURATA: 55 minuti | TECNICA: teatro d'attore
Calvino dipinge una storia surreale che traduce l’eterno conflitto tra Bene e Male in un viaggio di formazione, dove il narratore, attraverso le estremizzazioni delle situazioni paradossali che si susseguono, giunge ad una piccola porzione di saggezza.Un vero e proprio viaggio dentro se stessi alla ricerca dell’equilibrio, attraverso il sentimento profondo dell’amore.
Mercoledì 23 MARZO 2016 ore 10.00
LA BOTTE E IL CILINDRO
CARTACANTASTORIE
ETÀ: 3 - 8 anni | DURATA: 50 minuti | TECNICA: teatro d'attore, immagini e musiche
Sono le melodie che tutti i bambini conoscono a essere lo spunto narrativo per Cartacantastorie, cantate e animate dal vivo con immagini e colori proiettati sul grande schermo. Un viaggio fra le canzoni più note di Branduardi o di Endrigo con Vinicius de Moraes e Gianni Rodari. Con la speranza che il teatro sia ancora un luogo privilegiato per raccontare: con il corpo, con la sola forza della parola, con un burattini che prendono vita o magari oggi anche con un computer e un video-proiettore.